Celestino V

19/05/2023



Le sst Fnp Cisl di Chieti, l'Aquila, Pescara e Molise, in collaborazione con l'Anteas abruzzo e l'Anteas Molise, hanno organizzano quattro convegni sulla figura di Celestino V. Il primo si è tenuto il 19 maggio 2023, alle ore 15:00 a Roccamorice, all'Eremo di Sato Spririto a Majella.

Celestino V, nato Pietro Angelerio, detto Pietro da Morrone e venerato come Pietro Celestino, è stato il 192º Papa della Chiesa cattolica dal 29 agosto al 13 dicembre 1294.

Eletto a Perugia il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, da lui fatta costruire qualche anno prima. Durante il suo breve pontificato diede vita alla Perdonanza, celebrazione giubilare annuale tuttora esistente. È sepolto nella stessa basilica aquilana, all'interno del mausoleo realizzato da Girolamo da Vicenza.

Celestino V fu il primo papa che volle esercitare il proprio ministero al di fuori dei confini dello Stato Pontificio e il sesto a rinunciare al ministero petrino.

È venerato come santo, con il nome di Pietro Celestino da Morrone, dalla Chiesa cattolica, che ne celebra la festa liturgica il 19 maggio. 

Lo scopo dell'iniziativa è quello di: 'Far emergere e conoscere un personaggio forse fin troppo dimenticato' ha dichiarato il coordinatore della Sst Fnp Cisl di Pescara Gaetano Mambella, continuando poi: 'lo facciamo per contribuire a valorizzare le preziosità del territorio abruzzese, lo facciamo per unire questi territori d’Abruzzo attraverso un personaggio che da questi luoghi ha inviato un messaggio di pace in tutto il mondo e, ancora molto forte, è oggi più che mai valido, quello del perdono.'

E' stata scelta Roccamorice, spiega Mambella, poiché ' Pietro Angelerio, o Pietro del Morrone, in questi luoghi ha costruito la sua santità, il suo esempio è stato attrattivo per molti discepoli che, tra i monti della Majella e quelli del Morrone hanno edificato abbazie, monasteri, luoghi di culto, luoghi di testimonianza della fede.'

Presenti a questo primo incontro: Mario Gatti Segretario generale Fnp Cisl Abruzzo Molise, i coordinatori delle sst fnp cisl di l'Aquila e Chieti Giovanni Giannini e Vincenzo Traniello, Angelo Massimo Pompei storico, Alessandro D'Ascanio sindaco di Roccamorice, Daniele Palumpo presidente cooperativa Ripa Rossa, Daniela D'Almonte dirigente scolastico ist. comp. San Valentino in Abr. Cit. - Scafa.